Architettura ispirata a Lanzarote

I patii, l’architettura dal colore bianco abbagliante e i muri in pietra vulcanica scolpiti a mano evocano le costruzioni tradizionali dell’isola di Lanzarote e l’intero stile architettonico delle Isole Canarie. Abbinando architettura tradizionale a concetti più contemporanei, il risultato è un edificio dalle forme organiche, perfettamente integrato nel paesaggio rurale e vulcanico del nord dell’isola.

Sin dall’inizio, la struttura è stata concepita come casa vacanze, realizzata per poter essere utilizzata come un’unica abitazione o come due alloggi completamente indipendenti, privilegiando sempre la privacy di ogni suo spazio. Semplicemente chiudendo o aprendo alcune porte, la casa cambia dimensioni e si trasforma in una villa singola o in due unità distinte, che comunque conservano l’esclusività e il fascino di ogni suo spazio.

Al sopraggiungere del tramonto, uno dei momenti più belli della giornata, il giardino si illumina, la piscina si converte in un immenso punto luce e l’illuminazione esterna, appositamente progettata, trasforma tutti gli spazi, esaltando la bellezza e l’unicità di luci ed ombre.

  • Promotori:   Vulkano Estudio
  • Interni e arredamento:   Vulkano Estudio
  • Paesaggismo:   Vulkano Estudio
  • Architetto:   Federico Zorrilla Abascal
  • Geometra:   Daniel Carratala Climent
  • Fotografia:   César San Millán Agüera
  • Padroni di casa:   Javier y Roberto Del Valle Sainz (Vulkano Estudio)
  • Pagina web: PARABELLUM Marketing